Salta al contenuto principale
  • Home
  • Chi siamo
    • Società
    • Contatti
    • Overview
    • Legislazione
    • Missione Istituzionale
    • Altri OCS
  • Gestione Scorte
    • Scorte Specifiche
      • Prodotto
        • Acquisti
        • Vendite
      • Stoccaggio
  • Gare Servizi
  • Informazioni Finanziarie
    • Corporate Info
      • Struttura azionaria
      • Governance
    • Piano Industriale
      • Contesto di riferimento
      • Stima fabbisogni
      • Modello economico finanziario
      • Costi e Ricavi
    • Contributo
    • Report finanziari
      • Il bilancio annuale
      • I conti separati
    • Rating
  • Gestione Emergenza
    • Struttura organizzativa
    • Misure operative
      • Eventi esterni
      • Eventi interni
    • Dislocazione scorte di sicurezza

Form di ricerca

  • IT
  • EN

 

        Sito International Energy Agency

                      

 

Come membro dell'Unione Europea e dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE) l'Italia ha l'obbligo di mantenere scorte petrolifere per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti in caso di crisi nazionale o internazionale, ai sensi della Direttiva UE 2009/119/CE che impone l'obbligo agli stati membri di mantenere scorte petrolifere per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti in caso di crisi nazionale o internazionale.

Il Decreto Legislativo N. 249 del 31 dicembre 2012 ha stabilito le nuove modalità di gestione delle scorte petrolifere di sicurezza e ha previsto l'istituzione dell'Organismo Centrale di Stoccaggio Italiano (OCSIT), le cui attività e funzioni sono state affidate ad Acquirente Unico S.p.a. sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico.

 

Normativa Nazionale

15 Marzo 2018
Determinazione delle scorte di sicurezza di greggio e/o prodotti petroliferi per l’anno scorta 2018
20 Febbraio 2018
Modalità di attuazione delle disposizioni in materia di contrasto alle frodi nel settore degli olii minerali
altro

Contributo

27 Novembre 2017
Determinazione dei contributi a conguaglio per l’anno 2016 e provvisorio per l’anno 2017 all’Organismo centrale di stoccaggio italiano (OCSIT) e relative modalità di versamento per l’effettuazione delle funzioni in materia di scorte petrolifere.
14 Ottobre 2016
Determinazione dell’ammontare dei contributi a conguaglio per l’anno 2015 e provvisorio per l’anno 2016 all’Organismo centrale di stoccaggio italiano e relative modalità di versamento per l’effettuazione delle funzioni in materia di scorte petrolifere.
altro

AIE

9 Maggio 2014
Agreement on an International Energy Program (As amended 9 May 2014)
altro

Distribuzione scorte specifiche dell'OCSIT

Calendario Eventi

Febbraio 2019

  • « Prec
  • Succ »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
28
29
30
31
1
2
3
 
 
 
 
 
 
 
4
5
6
7
8
9
10
 
 
 
 
 
 
 
11
12
13
14
15
16
17
 
 
 
 
 
 
 
18
19
20
21
22
23
24
 
 
 
 
 
 
 
25
26
27
28
1
2
3
 
 
 
 
 
 
 

Sala Stampa

14 Febbraio 2019
Acquirente Unico: emesso bond da 500 MLN di euro per OCSIT
7 Agosto 2018
Scorte petrolifere, passo avanti per il bond AU fino a 600 milioni di euro
2 Agosto 2018
Italian energy purchaser and strategic oil reserves manager Acquirente Unico assigned 'BBB' rating
26 Aprile 2017
Ocsit, i finanziamenti per il 2017
25 Aprile 2017
Ocsit, raggiunti 10 giorni di scorta
12 Aprile 2017
Petrolio, l'Acquirente fa il pieno
7 Aprile 2017
"Petrolio di Stato", le riserve italiane salgono a 10 giorni
14 Ottobre 2016
Ocsit, nuovo finanziamento e accelerazione sul piano industriale
20 Gennaio 2016
Ocsit, uno strumento per il mercato
22 Ottobre 2015
Andrea Pèruzy, nominato Presidente e Amministratore Delegato di Acquirente Unico SpA
17 Luglio 2015
Corriere della Sera: OCSIT rinegozia per 300 milioni
Altro

Acquirente Unico S.p.A.
Socio unico ex art. 4 D.Lgs 79/99 Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.a. - Società che esercita attività di direzione e coordinamento: GSE S.p.A.
Reg. Imprese di Roma - P.IVA e C.F. n. 05877611003 - R.E.A. di Roma n. 932346 - Capitale Sociale € 7.500.000,00 i.v.
Sede legale: Via Guidubaldo Del Monte, 45, 00197 - Roma - Tel: 06.8013.1, Fax: 06.8013.4933

SiteMap   Contatti   Trasparenza   Privacy